Associandoti a Slow Food
• Sostieni le campagne per un cibo buono, pulito e giusto e contribuisci al progetto di nuova gastronomia che Slow Food promuove sin dalla sua nascita.
• Entri a far parte di una comunità internazionale che annovera produttori, consumatori, chef, massie, ambientalisti, studiosi e gourmet e di una comunità locale, la Condotta, che organizza cene, degustazioni ed eventi a pochi chilometri da casa tua;
• Puoi diventare un esperto gastronomo partecipando ai Master of Food.
• Sostieni i Presidi di Slow in tutto il mondo, salvando razze animali, varietà vegetali e prodotti tradizionali.
• Sostieni l’Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo e Colorno.
Dal 2015 sono attive, oltre alle tessere tradizionali (qui sotto), le Tessere GREEN, che sostengono il Presidio dell’Olio Extravergine d’oliva Italiano. Risparmi sull’ambiente e sei dei nostri!
Con la Tessera socio Slow Food (25 euro) ricevi:
• la tessera cartacea
• l’opuscolo Slow Food in pillole
• Slow, la rivista di Slow Food in formato elettronico (4 numeri trimestrali)
• l’Almanacco in formato elettronico
• la e-newsletter settimanale, con consigli e notizie dal mondo slow
• sconti su libri e gadget in vendita online sul nostro e-shop
• sconti agli eventi nazionali e a quelli come Salone del Gusto e Terra Madre, Cheese e a quelli organizzati vicino a casa tua e nei “locali amici”
• sconti nei locali amici del socio Slow Food
• sconti nelle librerie Giunti al Punto
• 10 contenuti omaggio per l’app Slow Food Planet
• convenzioni (clicca qui per vedere tutte le opportunità)
e tanto altro…
La tessera di Slow Food ha la durata di 12 mesi dall’iscrizione. In caso di rinnovo anticipato, il termine di validità è sempre 12 mesi dalla scadenza della tessera precedente. Puoi optare per il rinnovo automatico, che avrà sempre lo stesso prezzo.
Con la Tessera socio Slow Food Sostenitore (70 euro) ricevi:
• la tessera cartacea
• l’opuscolo Slow Food in pillole
• in omaggio Osterie d’Italia e Slow Wine 2016
• Slow, la rivista di Slow Food in formato a scelta tra cartaceo o elettronico (4 numeri trimestrali)
• l’Almanacco in formato elettronico
• la e-newsletter settimanale, con consigli e notizie dal mondo slow
• sconti su libri e gadget in vendita online sul nostro e-shop
• sconti agli eventi nazionali e a quelli organizzati vicino a casa tua
• sconti nei locali amici del socio Slow Food
• sconti nelle librerie Giunti al Punto
• 10 contenuti omaggio per l’app Slow Food Planet
• convenzioni (clicca qui per vedere tutte le opportunità)
• spese di spedizione con corriere incluse
Tessera socio Giovane GREEN (riservata a chi ha meno di 30 anni – costo: 10 euro) ricevi:
• Slow, la rivista di Slow Food in formato elettronico (4 numeri trimestrali)
• l’Almanacco in formato elettronico
• la e-newsletter settimanale, con consigli e notizie dal mondo slow
• sconti su libri e gadget in vendita online sul nostro e-shop
• sconti agli eventi nazionali e a quelli organizzati vicino a casa tua
• sconti nei locali amici del socio Slow Food
• sconti nelle librerie Giunti al Punto
• 10 contenuti omaggio per l’app Slow Food Planet
• convenzioni (clicca qui per vedere tutte le opportunità)
Tessera di Socio Slow Food Junior (riservata a chi ha meno di 13 anni – costo: 10 euro) puoi optare per salvare le api o fare l’orto e ricevi:
un omaggio speciale
lo sconto sull’acquisto di libri e gadget e sulle iniziative nazionali e locali.
Tessera di socio Slow Life (600 euro) ricevi:
Sei socio a vita dell’Associazione e hai a disposizione una segreteria dedicata
Nelle librerie Giunti al Punto sconto del 20% sui libri di Slow Food Editore e di Giunti Editore e il 10% sui libri delle altre case editrici
Per diventare socio Slow Food della Condotta di Cagliari :
puoi contattare la fiduciaria Anna Cossu – info@slowfoodcagliari.it
puoi contattare ……………….., referente della Condotta per il Tesseramento – …………..@………………
opuoi compilare il form con i tuoi dati e verrai contattato il più presto possibile
Associandoti a Slow Food
- Sostieni le campagne per un cibo buono, pulito e giusto e contribuisci al progetto di nuova gastronomia che Slow Food promuove sin dalla sua nascita.
- Entri a far parte di una comunità internazionale che annovera produttori, consumatori, chef, massie, ambientalisti, studiosi e gourmet e di una comunità locale, la Condotta, che organizza cene, degustazioni ed eventi a pochi chilometri da casa tua;
- Puoi diventare un esperto gastronomo partecipando ai Master of Food.
- Sostieni i Presidi di Slow in tutto il mondo, salvando razze animali, varietà vegetali e prodotti tradizionali.
- Sostieni l’Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo e Colorno.