E’ intorno alla metà degli anni novanta che un gruppo di amici decide di costituire una Condotta di Slow Food-Arcigola a Cagliari. Il numero attribuito alla nuova Condotta sarà il 99.
Sono passati più di quindici anni, molta acqua è passata sotto i ponti, le persone sono cambiate, ma la Condotta è ancora qui. E, se proprio vogliamo fare i precisi, il nostro nome completo è Condotta Slow Food Convivium di Cagliari n. 99.
Il riferimento alla città non racconta tutta la storia: come molte altre Condotte in Italia, le nostre attività interessano il territorio dell’intera Provincia di Cagliari e, date le recenti vicissitudini amministrative, nonché alcune dinamiche di riassesto dell’associazione a livello regionale, hanno comportato e stanno comportando una ridefinizione territoriale degli ambiti delle Condotte sarde.
E’ una realtà articolata e ricca di spunti, dove convivono storie di terre, di uomini e di donne fortemente legati alla tradizione e altri contesti dove sono più evidenti i contrasti che nascono da modelli di sviluppo essenzialmente squilibrati.
La Piccola Tavola è il gruppo di lavoro che discute, lava bicchieri, organizza, sposta casse, studia, propone ed elabora progetti ed eventi e si mette in gioco ogni volta. E’ il Comitato di Condotta, eletto dall’Assemblea dei Soci.
Ne fanno parte:
Raimondo Mandis (Fiduciario)
Anna Cossu
Alessandro Manunza
Alessandra Guigoni
Stefano Olla
Michela Sessini
Fabrizio Mascia
Franca Leuzzi
Efisio Secci
Francesca Delunas
Massimiliano Cao
C’è anche un volenteroso gruppo di amici e amiche, soci, che dedicano il loro tempo a darci una mano consistente e preziosa: impossibile nominarli tutti perché siamo veramente in tanti!
Certamente ci servono molti ancora per riuscire a fare meglio, con maggior piacere e convivialità tutte le nostre iniziative. E’ un buon motivo per associarti a Slow Food Cagliari. Non aspettare!