Nella magnifica cornice del Festival dell’Altrove, organizzato dal Comune di Guasila in collaborazione con l’associazione Figli d’Arte Medas, a Guasila (CA) nei giorni 27, 28 e 29 ottobre 2017, Slow Food Cagliari partecipa, con il suo Fiduciario Raimondo Mandis, al Convegno di sabato 28 ottobre, dalle 10.30 presso il Teatro dei Fratelli Medas (Piazza Municipio, 1) , dal titolo “Pane e Formaggio – l’uso intelligente della parsimonia: il territorio e la sua storia”.
Il programma del convegno riprende un tema caro a Giulio Angioni, con il richiamo ad una terra lontana e fantastica, Altrove o Fraus o Guasila stessa, ma proprio accanto a casa nostra, ai nostri piccoli paesi e borghi, operosi e ricchi di storia, cultura, saperi sul cibo, sull’agricoltura e sulla sostenibilità. Modera i lavori il giornalista e scrittore Giacomo Mameli, mentre Antonino Pirellas (agronomo e land artist), Maria Ibba (Direttore Generale di LAORE), Giovanni Fancello (giornalista e gastronomo), Raimondo Mandis (Fiduciario di Slow Food Cagliari) ed Emiliano Deiana (Presidente di ANCI Sardegna) si confrontano sul valore e sul senso delle tante, brillanti, intuizioni sul tema del cibo e della storia, descritte dal poeta e antropologo.
Il festival letterario, che dedica un premio letterario rivolto agli autori di racconti brevi sulle “lontananze incantate dell’immaginazione“, è alla sua prima edizione ed è dedicato a Giulio Angioni, noto antropologo, scrittore e poeta guasilese, scomparso ad inizio del 2017. Il programma è ricchissimo di incontri, performance teatrali ed artistiche, musica, cibo, dibattiti, presentazione di libri e dei progetti di valorizzazione del territorio ispirati ai lavori di Angioni. Vedremo anche i risultati del progetto regionale Giovani Creatività, realizzato dalla Cooperativa I Girasoli per l’aggregazione giovanile caratterizzata da arte, teatro, danza, musica ed estrosità nei Comuni di Serramanna, Guasila e Capoterra. Oltre agli spettacoli e concerti, sarà inaugurato anche il Percorso di Fraus, con installazioni e opere ispirate ai romanzi dello scrittore di Guasila.
Tutte le informazioni ed il programma sono pubblicate e scaricabili su https://www.facebook.com/FestivalAltroveGuasila/
Il Festival dell’Altro