Visita e pranzo alla Peschiera di Tortolì, domenica 29 ottobre 2017

Slow Food Cagliari vi invita alla scoperta delle biodiversità delle lagune salmastre in Sardegna, domenica 29 ottobre 2017 dalle ore 11:00, con una visita agli impianti, una dimostrazione attiva di pesca in laguna e il pranzo all’Ittiturismo La Peschiera, in Località Peschiera San Giovanni, Riva di Ponente ad Arbatax-Tortolì (OG)ths-coop-pesc-didattica053

Nello spirito di convivialità che anima l’attività della nostra Associazione, unita alla valorizzazione dei cibi locali buoni, puliti e giusti, ci fa piacere proporre di trascorrere una domenica alla scoperta della pesca nella laguna di Arbatax – Tortolì, con la visita alla Peschiera della Coop.va Pescatori di Tortolì, che mette insieme una fattoria didattica, la pesca nella laguna ed un valido ristorante presso il loro Ittiturismo La Peschiera, rientrato nella Guida delle Osterie Slow Food edizione 2018, appena stampata.

Appuntamento alle 11:00 nei locali della Cooperativa Pescatori di Tortolì alla Peschiera San Giovanni, sulla Riva di Ponente del Porto Industriale di Arbatax (ingresso per la Zona Industriale, da Viale Arbatax) oltre il Canale Baccàsara e lungo la spiaggia di Riva di Ponente.

fattoria1

Visiteremo gli impianti di allevamento e di cattura dei gustosi mitili (cozze, arselle) e dei pesci locali (orate, spigole, muggini, anguille), oltre ai campi di ostriche sarde. Potremo fare una visita guidata ed un giro in   barca (se il tempo lo consentirà. Portate abbigliamento comodo) e fare un’esperienza su come pescare in maniera sostenibile (i più coraggiosi potranno indossare uno scafandro ed entrare in acqua a pescare), come   ci  mostreranno gli esperti della Coop.va Pescatori Tortolì. Insieme si farà la cernita del pescato e … naturalmente … si assaporerà il gusto del pesce freschissimo e dei lavorati di pesce (bottarga, polpo, ecc.).

Dalle 13.30 si terrà il pranzo con il seguente menù:

Antipasti

Ostriche crude

Scaglie di bottarga di muggine

Insalata di polpo

Raviolini di seppia e polpettine di pesce fritte

Cozze alla marinara

 Primo: Risotto o fregola alla Pescatora

Sorbetto

Secondo: Pescato del giorno grigliato

Pinzimonio di verdure

Frutta di stagione

Acqua e vino

Caffè e digestivo

Le quote di partecipazione sono:

Soci

Non soci

€ 35

€ 40

 

Il menù per i bambini fino ai 12 anni prevede 2 antipasti (cozze e polpettine di pesce) ed un primo, con bevande, al costo di 18 €. La Peschiera di Tortolì è disponibile per richieste nel caso di intolleranze, allergie o problemi particolari.

Le prenotazioni dovranno avvenire entro venerdì 27 Ottobre  scrivendo un’e-mail a slowfood.cagliari@gmail.com o contattando i seguenti numeri:

- Fabrizio Mascia 339 1606713

-Raimondo Mandis 340 5529332 (dalle 18.00 alle 20.00)

Il pagamento deve essere effettuato in anticipo presso i componenti del Comitato di Condotta oppure tramite bonifico (cod Iban: IT 42 R030 6904 8611 0000 0016 026) intestato a Slow Food Convivium di Cagliari n. 99, anticipando la ricevuta via mail.

Si consigliano abiti e scarpe comode, adatte alla stagione ed alle attività all’aperto, oltre ad un eventuale cambio in caso di maltempo.

ths-23gennaio2010160 ths-img_1164 ths-dsc_00342 ths-dsc_0058 ths-fattoria20b ths-dsc_0243

 

Lascia un Commento