Pizza e birre artigianali da Levante con il Birrificio Rubiu, domenica 11 giugno 2017, ore 20.30 – Pizzeria Levante – Via Bacaredda, 99-101 Cagliari

Con l’arrivo del caldo estivo si ripropone uno storico abbinamento gastronomico, quello della fragrante pizza e della fresca birra, di cui forse conosciamo troppo poco, soprattutto nelle sue diversità e nelle scelte fra offerte che appaiono simili, ma che hanno alle spalle una ricerca sulle materie prime e sugli abbinamenti possibili.

Slow Food Cagliari vi propone una cena conviviale che cercherà di offrire, insieme al piacere di stare insieme, informazioni su caratteristiche degli impasti e degli ingredienti scelti ampiamente nella gastronomia sarda, fra cui interessanti abbinamenti con i Presìdi Slow Food del Casizzolu e del Bue Rosso del Montiferru, da sposare con una selezione di birre artigianali, che utilizzano materie prime selezionate e le esprimono al meglio con diversi stili birrari.

Con piacere vi invitiamo alla nostra iniziativa di domenica 11 giugno alla scoperta dei favolosi abbinamenti tra le pizze della pizzeria Levante di Cagliari e le loro birre del Birrificio Rubiu di Sant’Antioco, che dal 2009 produce birre non filtrate, non pastorizzate, senza conservanti, stabilizzanti o additivi aggiunti, che si sono aggiudicate numerosi e prestigiosi premi ai maggiori concorsi nazionali e internazionali.

Rubiu e Levante sono locali amici e Punti di tesseramento di Slow Food Cagliari, avendo abbracciato da sempre la filosofia di Slow Food per un cibo che sia buono, pulito e giusto e la ricerca della qualità, genuinità, tracciabilità degli ingredienti insieme alla fantasia nelle proposte. Altrettanto precisa è la scelta per ridurre al massimo sprechi e rifiuti, con l’utilizzo di materiali riciclati, riciclabili e d’origine naturale anche nei contenitori per portare a casa la pizza eventualmente non consumata, se non avete tanta fame.

Tiziana Cuccu e Fabrizio Melis ci guideranno raccontandoci le particolarità delle loro birre e la scelta degli abbinamenti con gli impasti e gli ingredienti delle pizze straordinarie che hanno scelto per noi, cotte nel forno a legna e con gusti legati ad accurate selezioni di prodotti tipici locali.

Ad ogni commensale verrà servito un quinto di ogni pizza accompagnato dalla birra in abbinamento e, così, avrete assaggi di cinque pizze e di cinque birre diverse, mentre una sesta birra accompagnerà il dolce.

La cena si svolgerà a Cagliari presso Levante, in Via Bacaredda 99-101, DOMENICA 11 GIUGNO alle 20,30. Il menu sarà il seguente, che propone pizze gourmet dall’impasto differente e birre artigianali:

Tipo di impasto

Condimenti

Birra abbinata

Stile Birrario

pizza impasto tradizionale con broccoli, stracciatella e gamberi marinati a crudo (olio, limone e coriandolo) Birra Triga Bière blanche al frumento crudo
pizza impasto al basilico con ricotta fresca,rucola e lardo Birra Lido Golden Ale bionda
pizza impasto tradizionale con purpuzza di bue rosso e pepe nero Birra Rais English Ale rubino
pizza impasto sapori antichi con sugo, erborinato di pecora, fave o piselli (saltati in padella) Birra Flavia Golden Strong Ale
pizza impasto allo zafferano con mozzarella, casizolu grattato, filetti di muggine di Cabras Birra Moresca Belgian Dark Ale
Torta vegana con scorza d’arancio o candita Birra Centesima American Porter

Ecco i prezzi:

Soci Slow Food

Soci Slow Food Giovani

Non soci

€ 25

€ 25

€ 28

Per prenotazioni e informazioni scrivere una mail a slowfood.cagliari@gmail.com o chiamare entro il 10 giugno ai seguenti numeri: Massimiliano (dalle 14 alle 16 e dalle 20 alle 22) al numero 366 4376560 oppure Raimondo (14-16 + 19-23) al 340 5529332.

Il pagamento deve essere effettuato in anticipo presso i componenti del Comitato di Condotta oppure tramite bonifico (Codice IBAN: IT42R0306904861100000016026) intestato a Slow Food Convivium di Cagliari n. 99, anticipando la ricevuta via mail.

Vi aspettiamo!

Il Comitato di Condotta Slow Food Cagliari: Raimondo Mandis, Anna Cossu, Massimiliano Cao, Alessandra Guigoni, Alessandro Manunza, Michela Sessini, Fabrizio Mascia, Francesca Delunas, Efisio Secci, Franca Leuzzi, Stefano Olla

Lascia un Commento